Edoardo Vittucci

Edoardo Vittucci

Business Director Fidenza Village

Edoardo Vittucci, ha oltre 20 anni di esperienza nel mondo del Retail, spaziando tra Europa e Asia.

Nel periodo 2004-2014 ha assunto diversi ruoli per il Gruppo Tod’s in Asia partecipando dapprima al set up di diverse filiali nell’area e poi ,come Regional Director China, ha supervisionato l’apertura del Gruppo e dello sviluppo dei brands Tod's, Roger Vivier e Hogan nella Cina continentale.

Durante l’esperienza all’interno del Marchio Brioni, Maison di lusso dedicata alla moda maschile del gruppo Kering, ha interagito nel ruolo di Worldwide Retail Director a ristabilire le linee guida del marchio in tutte le filiali per poi concentrari sull’espansione dei diversi canali distributivi (retail, Wholesale e Franchising) in Europa come Emea President. L’attenzione di Edoardo su brands all’avanguardia, progetti innovativi, idee dirompenti e in generale sul cambiamento in atto determinato a dare risalto alle nuove realtà virtuali nascenti, si conferma vincente nel suo ruolo come Business Director di Fidenza Village

Dal 2017, come Business Director di Fidenza Village, parte di The Bicester Village Shopping Collection - Value Retail, si occupa del successo del Villaggio creando una destinazione di Shopping che inizia a strizzare l’occhio a diverse forme di intrattenimento (a partire dall’Arte) creando qualcosa di unico nel mercato: Fidenza Village appare sulle maggiori testate di settore con servizi dedicati su canali nazionali e internazionali e partecipa agli eventi Interni Cross Vision in occasione della Milano Design Week oltre a collaborare con Camera Nazionale della Moda Italiana con il progetto The Creative Spot: un impegno che si concretizza in diversi modi, tra cui il The Bicester Collection Award for Emerging Designers, assegnato in occasione dei Sustainable Fashion Awards 2023 e affiancato da un programma di formazione ai tre designer emergenti finalisti del premio. 

Attraverso il lavoro di squadra con il suo team inaugura in marzo 2022 il primo StreetArt Festival phygital d’Italia tutt’ora in corso della quale è curatore e direttore artistico Lucamaleonte.

Il progetto rappresenta un’evoluzione del connubio tra Fidenza Village e la street art e punta a creare esperienze uniche dedicate ai suoi ospiti, supportando il talento e la creatività. Il progetto ha debuttato nel 2023 su Sky Arte proponendo un punto di vista sorprendente della scena contemporanea dell’urban art portando gli spettatori alla scoperta Fidenza Village come un vero e proprio museo a cielo aperto: un corpus di lavori che sta contribuendo a modificare la percezione degli spazi messi a disposizione per il progetto, con ricadute anche sulla qualità del tempo trascorso al loro interno.

Nel 2024 Fidenza Village conferma l’impegno a sostegno dell’eccellenza: è il motore da cui nasce il progetto The Stage of Creativity.

Tale idea concretizzata trasforma il Villaggio in un palcoscenico dedicato non solo ai brand, ma anche a persone e idee innovative, originali e rivolte al futuro diventando incubatore di talenti. Il progetto ha avuto visibilità sulla Rai nel programma Tg2 Costume e Società su Rai2, che esplora gli aspetti culturali e sociali legati alla società italiana e oltre.

Dal 2023 il team lancia il Retail Experience Programme: Il corso mira a creare una nuova consapevolezza intorno ai ruoli chiave ricercati dalle aziende della moda e del lusso, offrendo a diplomati, laureati e professionisti una concreta opportunità di crescita. Dando i giusti strumenti ai giovani talenti si investe sul loro futuro e sul futuro del territorio.

L’obiettivo è creare un Villaggio che apporti valore a tutti gli stakeholders coinvolti: Brands, Guests, Team ed investitori 

EcommerceDay2023 – Formazione professionale e crediti formativi per i giornalisti.

Ordine dei Giornalisti accredita due corsi di formazione durante EcommerceDay 2023. Maggiori informazioni sulla piattaforma formazionegiornalisti.it Per l’accredito gratuito dei giornalisti e accesso a tutte le aree formative COMPILA IL FORM