S.E.E.D.

S.E.E.D. è un brand. È un acronimo che riassume i valori del progetto.

È il seme di un cambiamento nel modo di pensare e di agire.

Sostenere S.E.E.D. vuol dire partecipare a un progetto di cambiamento, scandito in quattro momenti:

SEMINA.EDUCA.EVOLVI.DONA

SEMINA

Seminiamo la terra con le colture autoctone per arrivare a un prodotto iperbiologico e pulito.
Eliminiamo ogni traccia e pratica di agricoltura intensiva.

Nel fare tutto questo, seminiamo anche un modo nuovo di pensare e di agire.
Più sostenibile e rispettoso verso la terra.

Perché se tratti meglio la terra, lei tratta meglio te.

È tempo di SEMINARE un nuovo pensiero, da cui germoglieranno nuove azioni e nuove pratiche, più
sostenibili e rispettose verso madre terra.

EDUCA

Educhiamo noi stessi, le nostre comunità, i clienti finali a rapportarsi all’ambiente e alla natura in modo più rispettoso.

A riconoscere un prodotto sano e iperbiologico da un prodotto che sembra uguale, ma non lo è.

Ad avere pazienza e aspettare, proprio come fanno i contadini, per avere un territorio più pulito, alimenti più puliti e una vita più pulita.

Vogliamo EDUCARE noi stessi, le nostre comunità, i nostri clienti a un rapporto meno predatorio con la natura, stabilendo un patto più equilibrato fra “chi prende e chi dà”.

EVOLVI

Questa nuova mentalità, questo “nuovo patto” fra noi e l’ambiente ha il potere di far evolvere il modo in cui concepiamo tutta l’agricoltura.

È un vero progetto di cambiamento che può aiutarci a fare un salto quantico verso un futuro più eqilibrato e sostenibile. Per questo cerchiamo alleati e partner che si uniscano a noi, che condividano questa visione.

Facciamo EVOLVERE le tecniche agricole, creando oasi sempre più grandi di terra pulita e libera da inquinanti, che possano nutrire le nostre comunità in modo più sano.

DONA

Alla fine di ogni ciclo produttivo otterremo anche un’eccedenza di prodotto, un extra che sarà donato ai territori e alle persone che ne hanno più bisogno.

Per questo parliamo di un progetto trasformativo della qualità della terra, ma anche della qualità delle relazioni nelle nostre comunità.

Perché per noi l’attitudine al “dono” è un’altra qualità da coltivare.

Vogliamo DONARE più attenzione e più cura a ogni passaggio della filiera
produttiva.

Vogliamo trasformare e rigenerare il terreno in cui viviamo.

Per restituire la terra alla Terra.