Valeria Lazzaroli

Valeria Lazzaroli 

President & Chief AI Officer ENIA

Valeria Lazzaroli è Chief AI Officer, Financial Engineer, Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni e Sociologa dell’Innovazione, con una consolidata esperienza nella progettazione di sistemi predittivi a supporto del risk management, della governance aziendale e dei modelli decisionali complessi. È Presidente di ENIA – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, organizzazione di ricerca scientifica con sede a Milano, attiva nello sviluppo di infrastrutture sociali per l’AI responsabile, nella formazione avanzata e nel coordinamento di reti nazionali e internazionali su governance, etica e impatto socio-sistemico dell’intelligenza artificiale.

Ha maturato una lunga carriera nei gruppi bancari e assicurativi, ricoprendo ruoli di responsabilità nell’asset management, nel risk engineering, nella modellazione finanziaria e nella gestione degli stress test predittivi. Negli ultimi anni ha guidato la transizione verso modelli di AI parametrica e predittiva, con particolare attenzione ai rischi emergenti, alla resilienza operativa e alla misurazione degli impatti sistemici nei settori assicurativo, energetico, sanitario e manifatturiero.

È co-fondatrice e Chief AI & Risk Officer di ARISK®, spin-off del Politecnico di Torino dedicato allo sviluppo di modelli avanzati di AI for Risk & Reliability Engineering. La sua ricerca integra metodi matematici, psicologia cognitiva, sociologia dei sistemi complessi e teoria dell’organizzazione per progettare sistemi decisionali che coniughino efficienza tecnica e responsabilità sociale.

In ambito accademico è docente e coordinatrice di moduli su AI e Risk ManagementGovernance algoritmicaEtica dell’intelligenza artificialePsicologia delle organizzazioni e trasformazione digitale. Collabora con università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e network professionali internazionali, contribuendo allo sviluppo di nuovi standard e modelli regolatori, inclusi i framework collegati all’AI Act, all’ISO/IEC 42001 e ai sistemi di certificazione delle competenze digitali dei professionisti.

In qualità di Presidente di ENIA, ha ideato e sviluppato:

  • ENIA Horizon Sandbox – piattaforma sperimentale per l’AI civica, la valutazione socio-etica e la co-progettazione pubblico-privata.
  • Rete Nazionale delle Giurie di Comunità per l’AI® – infrastruttura deliberativa per l’inclusione civica nei processi decisionali sull’AI.
  • ENIA Ethics Chamber® – organismo indipendente di valutazione etica integrata.
  • Corporate Planner AI-Ready Certified® – nuova figura professionale europea per la pianificazione strategica nell’era algoritmica.

La sua prospettiva integra approccio predittivoecologico e umanistico, fondato sull’idea che l’AI sia innanzitutto un dispositivo culturale che ridefinisce i rapporti tra conoscenza, potere decisionale e coesione sociale. La sua visione mira alla costruzione di ecosistemi cognitivi inclusivi, nei quali tecnologia e società evolvano in modo co-responsabile, trasparente e orientato al bene comune

EcommerceDay2023 – Formazione professionale e crediti formativi per i giornalisti.

Ordine dei Giornalisti accredita due corsi di formazione durante EcommerceDay 2023. Maggiori informazioni sulla piattaforma formazionegiornalisti.it Per l’accredito gratuito dei giornalisti e accesso a tutte le aree formative COMPILA IL FORM